24/04/2025
PALAZZINA LAF

99 minuti

Genere: Dramma
Regia: Michele Riondino
Lingua: ITALIANO
Età: 10 anni

Trama: 1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’ilva di Taranto. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina laf, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restarvi privati delle loro consuete mansioni. Questi lavoratori non hanno altra attività se non quella di passare il tempo ingannandolo giocando a carte, pregando o allenarsi come fossero in palestra. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non è che una perversa strategia per piegare psicologicamente i lavoratori più scomodi, spingendoli alle dimissioni o al demansionamento

Con: Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Anna Ferruzzo, Domenico Fortunato, Giovanni D'addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, Pierfrancesco Nacca, Paolo Pierobon

26/04/2025
Opera - LES NOCES DE FIGARO

235 minuti

Genere: Operistico
Regia: Richard Eyre
Lingua: ITALIANO sottotitoli in francese (non garantiti)

Trama: Il valletto Figaro e Susanna, cameriera della contessa, si stanno preparando per il loro matrimonio. Il conte Almaviva intende sfruttare al massimo il suo diritto di libidine, cosa che non piace affatto a Figaro. La contessa, invece, è corteggiata dal giovane e romantico Cherubino. . . Figaro ha più di un asso nella manica per risolvere la situazione!

Con: Maurizio Muraro, Marianne Crebassa, Joshua Hopkins, Federica Lombardi, Olga Kulchynska, Elizabeth Bishop, Michael Sumuel

In diretta dal Metropolitan Opera di New York. Aperitivo compreso nel prezzo. Gradita prenotazione. Sala: IRIDE Lugano
30/04/2025
Non sarò mai vegano

95 minuti

Genere: Documentario
Regia: Thomas Pickering
Lingua: ITALIANO

Trama: Il regista Thomas Pickering non ha mai mangiato carne. Nato negli anni ’80 e cresciuto vegetariano, è poi passato a una dieta vegana. Tom ha sempre creduto di fare la cosa giusta per gli animali, per la sua salute e, più recentemente, per il pianeta. Nonostante ciò, non passa giorno senza che qualcuno gli dica “non sarò mai vegano”. Da “dove prendi le proteine” e “la soia sta distruggendo le foreste pluviali” a “il cibo vegano è costoso” e “il cambiamento climatico non esiste”, le ha sentite tutte. Tom decide di intraprendere un viaggio per indagare le tante ragioni che ha sentito nel corso degli anni, per capire se siano fondate o se la sua educazione sia stata una grande truffa a base vegetale. Nel suo percorso, Tom incontra diversi atleti di alto livello, assistendo a record mondiali, successi in campionati e un ottantaquattrenne che partecipa alla sua sesta ultramaratona. Parla con medici, scienziati ambientali, psicologi e chef. Segue giornalisti investigativi e attivisti mentre si infiltrano in allevamenti intensivi. Alla fine di tutto, Tom cerca di mettere insieme questo complesso puzzle, trovando un legame chiaro tra il modo in cui trattiamo gli animali, l’effetto che questo ha sul nostro pianeta e sulla nostra salute

PROIEZIONE EVENTO a data unica, organizzata in collaborazione con l'associazione ATRA di Lugano. Sala: LUX Massagno
14/05/2025
GIALLO 14 MAGGIO

150 minuti

Genere: Giallo
Regia:
Lingua: ITALIANO

Trama: mercoledì 14 18:30 > “indagini in giro per il mondo” Incontro con Michel Bussi. Traduzione di Romana Agliati. a seguire letture a cura di Paolo Cresta. Per concludere “cena Bianca Francese” a cura del Grotto Valletta presso Mensa Scuole Massagno

Con: Michel Bussi, Paolo Cresta

GIALLO 2025 - Serata del 14 maggio > conferenza e cena. Prenotazione non possibile. Acquisto biglietti solo in prevendita, online o presso le biglietterie LUX e IRIDE.
15/05/2025
GIALLO 15 MAGGIO

150 minuti

Genere: Giallo
Regia:
Lingua: ITALIANO

Trama: giovedì 15 18:30 > “i misteri di Milano” Incontro con Gian Andrea Cerone. a seguire spettacolo “la versione di Cochi” con Cochi Ponzoni. Musiche a cura di Stefano Covri, Raffaele Kohler e Luciano Macchia. Per concludere “cena Gialla Milanese” a cura del Grotto Valletta presso Mensa Scuole Massagno

Con: Gian Andrea Cerone, Cochi Ponzoni

GIALLO 2025 - Serata del 15 maggio > conferenza e cena. Prenotazione non possibile. Acquisto biglietti solo in prevendita, online o presso le biglietterie LUX e IRIDE.
16/05/2025
GIALLO 16 MAGGIO

180 minuti

Genere: Giallo
Regia: Dario Argento
Lingua: ITALIANO

Trama: venerdì 16 18:00 > “immaginare la Paura” Incontro con Barbara Baraldi. Intervistata da Teo Lorini. a seguire proiezione e sonorizzazione del film “profondo Rosso” di Dario Argento. Esibizione live dei Claudio Simonetti’s Goblin per i 50 anni della pellicola. Presenta Manlio Gomarasca. Per concludere “cena Rossa Romana” a cura del Grotto Valletta presso Mensa Scuole Massagno

Con: Barbara Baraldi, Manlio Gomarasca

GIALLO 2025 - Serata del 16 maggio > conferenza e cena. Prenotazione non possibile. Acquisto biglietti solo in prevendita, online o presso le biglietterie LUX e IRIDE.
17/05/2025
Opera - SALOMÉ

135 minuti

Genere: Operistico
Regia: Claus Guth
Lingua: TEDESCO sottotitoli in francese (non garantiti)

Trama: Quando sente la voce del profeta Jokanaan, Salomè se ne innamora immediatamente e cerca di sedurlo. Lui respinge le sue avances e lei giura che gli bacerà la bocca. Il re Erode è pazzo di Salomè e farà di tutto per compiacerla

Con: Elza Van Den Heever, Gerhard Siegel, Peter Mattei, Michelle De Young, Piotr Buszewski

In diretta dal Metropolitan Opera di New York. Aperitivo compreso nel prezzo. Gradita prenotazione. Sala: IRIDE Lugano
31/05/2025
Opera - LE BARBIER DE SEVILLE

213 minuti

Genere: Operistico
Regia: Bartlett Sher
Lingua: ITALIANO sottotitoli in francese (non garantiti)

Trama: Il conte Almaviva è disposto a tutto pur di sedurre Rosina, di cui è innamorato. Poiché Rosina è gelosamente custodita dal suo vecchio precettore, che vuole sposarla, Almaviva chiede al suo ex valletto, l'allegro barbiere Figaro, di fare da sensale e di aiutarlo a conquistarla

Con: Aigul Akhmetshina, Andrey Zhilikhovsky, Alexander Vinogradov, Jack Swanson, Peter Kálmán

In diretta dal Metropolitan Opera di New York. Aperitivo compreso nel prezzo. Gradita prenotazione. Sala: LUX Massagno
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.