Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

NOWHERE - INVELLE

Durata: 82 min

Genere: Animazione, Dramma

Lingua: ITALIANO sottotitoli francesi

Regia: Simone Massi

Con: Marco Baliani, Ascanio Celestini, Mimmo Cuticchio, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè, Giovanna Marini, Achille Massi, Gemma Massi...

Critica Difficile verbalizzare Invelle, il primo lungometraggio animato di Simone Massi presentato in concorso a Orizzonti alla 80ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. In effetti Simone Massi racconta un non luogo popolato di ricordi, di persone anonime che hanno attraversato gli orrori della guerra senza premi, né medaglie, e senza finire sui libri di storia. MyMovies.it

Tre epoche diverse attraverso lo sguardo di altrettanti bambini: Zelinda, che durante la Prima Guerra Mondiale rimane orfana di madre a causa della “Spagnola” e vede avvicinarsi lo spettro del Nazismo; Assunta, che vive l’occupazione nazista, tra bombe, rastrellamenti e fucilazioni; Icaro, che nel corso degli Anni di Piombo abbandona la campagna e accetta una nuova vita. Una storia che attraversa le difficoltà e le miserie del Novecento, tra memoria, affetto, nostalgia e gratitudine.

82 min

Genere: Animazione, Dramma

Lingua: ITALIANO sottotitoli francesi

Regia: Simone Massi

Con: Marco Baliani, Ascanio Celestini, Mimmo Cuticchio, Luigi Lo Cascio, Neri Marc...

Critica Difficile verbalizzare Invelle, il primo lungometraggio animato di Simone Massi presentato in concorso a Orizzonti alla 80ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. In effetti Simone Massi racconta un non luogo popolato di ricordi, di persone anonime che hanno attraversato gli orrori della guerra senza premi, né medaglie, e senza finire sui libri di storia. MyMovies.it

Tre epoche diverse attraverso lo sguardo di altrettanti bambini: Zelinda, che durante la Prima Guerra Mondiale rimane orfana di madre a causa della “Spagnola” e vede avvicinarsi lo spettro del Nazismo; Assunta, che vive l’occupazione nazista, tra bombe, rastrellamenti e fucilazioni; Icaro, che nel corso degli Anni di Piombo abbandona la campagna e accetta una nuova vita. Una storia che attraversa le difficoltà e le miserie del Novecento, tra memoria, affetto, nostalgia e gratitudine.
Sala: IRIDE Lugano
Lunedì 24/02/2025
IRIDE - Lugano
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.