Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

JELMOLI - BIOGRAFIA DEI GRANDI MAGAZZINI

Durata: 75 min

Genere: Documentario

Lingua: TEDESCO (CH) sottotitoli in italiano

Regia: Sabine Gisiger

Critica Il film JELMOLI - BIOGRAFIA DEI GRANDI MAGAZZINI è costituito da esperienze biografiche di singoli individui: Dalla famiglia fondatrice ai dipendenti che hanno lavorato a Jelmoli con il cuore e l'anima per molti anni. I racconti personali provenienti e il ricco materiale d'archivio riflettono grandi temi del XX secolo: l'urbanizzazione, il colonialismo, l'emancipazione femminile, l'antisemitismo, le rivolte giovanili e, infine, la globalizzazione e la digitalizzazione, che hanno reso obsoleto riunire sotto lo stesso tetto merci provenienti da tutto il mondo.

Nessun altro luogo simboleggia l'alba della modernità, con le sue aspettative e i suoi sconvolgimenti, meglio dei grandi magazzini”. Stanno per il cammino verso una società in cui i bisogni non sono solo soddisfatti, ma creati. A Zurigo, Franz Anton Jelmoli annuncia la nuova era con la costruzione di uno spettacolare palazzo di vetro nella Bahnhofstrasse. Negli anni '80 vengono aperte filiali in tutta la Svizzera, anche in Ticino. All'inizio del 2025, dopo esattamente 125 anni, Jelmoli chiude i battenti.

75 min

Genere: Documentario

Lingua: TEDESCO (CH) sottotitoli in italiano

Regia: Sabine Gisiger

Critica Il film JELMOLI - BIOGRAFIA DEI GRANDI MAGAZZINI è costituito da esperienze biografiche di singoli individui: Dalla famiglia fondatrice ai dipendenti che hanno lavorato a Jelmoli con il cuore e l'anima per molti anni. I racconti personali provenienti e il ricco materiale d'archivio riflettono grandi temi del XX secolo: l'urbanizzazione, il colonialismo, l'emancipazione femminile, l'antisemitismo, le rivolte giovanili e, infine, la globalizzazione e la digitalizzazione, che hanno reso obsoleto riunire sotto lo stesso tetto merci provenienti da tutto il mondo.

Nessun altro luogo simboleggia l'alba della modernità, con le sue aspettative e i suoi sconvolgimenti, meglio dei grandi magazzini”. Stanno per il cammino verso una società in cui i bisogni non sono solo soddisfatti, ma creati. A Zurigo, Franz Anton Jelmoli annuncia la nuova era con la costruzione di uno spettacolare palazzo di vetro nella Bahnhofstrasse. Negli anni '80 vengono aperte filiali in tutta la Svizzera, anche in Ticino. All'inizio del 2025, dopo esattamente 125 anni, Jelmoli chiude i battenti.
Sala: IRIDE Lugano
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.