Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

+
Tutte
Le Date
  • 03
    Ottobre
    Venerdì
  • 05
    Ottobre
    Domenica
  • 08
    Ottobre
    Mercoledì
QUIR - A PALERMO LOVE STORY

Durata: 105 min

Genere: Documentario

Lingua: ITALIANO

Età 13 anni

Regia: Nicola Bellucci

Con: Massimo Milani, Gino Campanella, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini, Charly Abbadessa

Critica Prodotto dal basilese Frank Matter, «Quir» ci porta a contatto con una comunità colorata che non perde mai la fiducia né l’umorismo. Diretto da Nicola Bellucci («Il mangiatore di pietre»), il documentario ritrae con grande sensibilità questo piccolo gioiello nel cuore di Palermo e ha incantato il pubblico dell’ultimo Festival di Soletta, dove si è aggiudicato il Prix du Public.

«Quir» è il minuscolo ed eccentrico negozio di pelletteria di Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni e probabilmente la coppia queer più longeva d’Italia. Ma il negozio non è solo una boutique di borse artigianali nel centro di Palermo: è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, uno spazio dove si accoglie, si confessa, si scherza e si cura. Attraverso le voci di chi passa in boutique, il documentario racconta uno spaccato della lunga lotta per i diritti civili in una Sicilia ancora profondamente segnata dalla cultura patriarcale.

105 min

Genere: Documentario

Lingua: ITALIANO

Età 13 anni

Regia: Nicola Bellucci

Con: Massimo Milani, Gino Campanella, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini, Charly Abb...

Critica Prodotto dal basilese Frank Matter, «Quir» ci porta a contatto con una comunità colorata che non perde mai la fiducia né l’umorismo. Diretto da Nicola Bellucci («Il mangiatore di pietre»), il documentario ritrae con grande sensibilità questo piccolo gioiello nel cuore di Palermo e ha incantato il pubblico dell’ultimo Festival di Soletta, dove si è aggiudicato il Prix du Public.

«Quir» è il minuscolo ed eccentrico negozio di pelletteria di Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni e probabilmente la coppia queer più longeva d’Italia. Ma il negozio non è solo una boutique di borse artigianali nel centro di Palermo: è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, uno spazio dove si accoglie, si confessa, si scherza e si cura. Attraverso le voci di chi passa in boutique, il documentario racconta uno spaccato della lunga lotta per i diritti civili in una Sicilia ancora profondamente segnata dalla cultura patriarcale.
Sala: LUX Massagno
Venerdì 03/10/2025
LUX - Massagno
Domenica 05/10/2025
LUX - Massagno
Mercoledì 08/10/2025
LUX - Massagno
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.